Si, un melo, proprio al centro del perimetro segnato per costruire la casa.
 |
l'ormai ex, melo (maggio 2010) |
Un melo vecchissimo, innestato due volte, semi marcio, ma che ancora faceva delle mele croccanti e saporite... purtroppo abbiamo dovuto tagliarlo: il tronco originario era così marcio e le radici così profonde che anche a cercare di trapiantarlo in un altro punto del giardino, sarebbe morto. Peccato però, le mele erano buonissime! brutte, ma buonissime.
Comincia così la storia della costruzione della nostra casa in bioedilizia, ecocompatibile e a risparmio energetico.
Ci saranno molte foto e poche parole, perché le immagini parlano molto chiaro da sole.
 |
lo scavo |
 |
il vespaio per l'areazione |
 |
la platea di cemento (giugno 2010) |
e dopo un mese di attesa...
 |
in una settimana già le mura perimetrali! |
Le pareti sono in OSB (
Oriented Strand Board), dei pannelli costituiti da scaglie di legno incollate insieme con una resina sintetica e poi pressate.
Durante tutto il mese di luglio, la casa ha preso forma:
 |
gli interni |
 |
le travi di sostegno |
 |
le travi del tetto |
 |
il tetto coperto con i pannelli in OSB |
 |
portico |
 |
l'interno ancora senza solaio |
 |
la coibentazione del tetto |
 |
l'interno con il solaio |
e per oggi ci fermiamo qui, se no la zuppa diventa lunga e può venire a noia...
13 commenti:
Mi interessa molto e spero approfondirete nel dettaglio, anche circa i costi!
Magari qualche sito internet di riferimento!?
Un bacione
Eccola finalmente! Ero curiosa di sapere qualcosa in piú di questa casa in bioedilizia. Son curiosa di seguire il seguito ;)
In bocca al lupo!
iLa
Bella...raccontateci qualche dettaglio in più, sembra interessante!
Bioedilizia ecocompatibile e poi abbattete un albero??!!
Non si fa
Non si fa
:P
che interessante !! approfondisci l'argomento !!! che bell'idea
che bell'idea !!! approfondisci, non è per niente noioso, anzi, molto istruttivo
@ Serena, ciao! Nel prossimo post vedrai gli impianti e la coibentazione... sei orientata a costruirti una casa del genere?
@ iLa speriamo si finisca presto, già sono in ritardo di un mese e mezzo circa sulla consegna...
@ Suysan qualche dettaglio in più nel prossimo post
@ Baol, eheheh, e pure tu hai ragione! ma era marcio non sarebbe sopravvissuto ad un trapianto, ti dirò anche che all'inizio ci era stato suggerito di fare un patio con al centro il melo... ma il piano regolatore del comune non era dello stesso avviso! Non hai idea di quante limitazioni ci hanno imposto!
@ estrella... approfondisco, si si, nel prossimo post!
Orientata ... Mi piacerebbe ma non so se il comune ci concede la costruzione, nonostante abbia molto terreno ... Magari tra qualche anno, chissà!
complimenti! che meraviglia!!
non vedo l'ora di vedere di più!!!
XD
Francesca
Beh, mica mi sorprende poi tanto che foste spariti dal blog... mi pare che ne avete avute di cose da fare!!!
Un abbraccio, mia carissima!
io vi adoro...
@ Serena ti auguro di farlo, dà un sacco di soddisfazione!
@ Francesca avrai già visto che ho continuato a scriverne, appena sarà possibile posterò gli avanzamenti.
@ Viviana è impegnativo, soprattutto per Marco che, tra il lavoro e il controllo dei lavori, ha delle giornate lunghissime, ha inoltre fatto molte cose con le sue mani, ma per queste ci saranno dei post dedicati.
un abbraccio a te!
@ Cembolina!!! seguo il tuo percorso con attenzione e affetto, tu ci adori?? ma tu sei adorabile, e sei una grande donna secondo me.
ecco, adesso mi fai arrossire... :)
grazie :*
Posta un commento