Ce l'abbiamo finalmente fatta! a tornare a scrivere e, soprattutto, a tornare a bordo!!!!!
I primi di aprile i pontili tanto sospirati erano pronti, e da allora la Filibusta ha ritrovato vita.
I primi di aprile i pontili tanto sospirati erano pronti, e da allora la Filibusta ha ritrovato vita.

Abbiamo dovuto aspettare un po' di giorni prima di poterci trasferire definitivamente, c'erano i pontili, ma mancava l'accesso dalla banchina, e poi bisognava attrezzare la barca per l'arrivo a bordo della nostra piccola marinaia: dunque rete di protezione lungo tutte le draglie e la cabina destra di poppa attrezzata con un magnifico lettino ad incastro, opera (naturalmente) del Capitano. Come sempre ha superato se stesso: l'idea iniziale era di mettere una spondina che impedisse a Sara di cadere dal letto, ma poi pensando che i bambini così piccoli non amano avere troppo spazio intorno quando dormono, gli è venuta l'idea di mettere il materasso del suo lettino di casa di traverso e di "contenerlo" tutto; così ha fatto anche le altre tre sponde, creando un'onda azzurra che si addice proprio bene all'ambiente, e tutto ad incastro! La prova del suo buon lavoro sono i sonni tranquilli di Sara che, smentendo le mie proeccupazioni, non ha patito il cambio di letto.

Così dopo un faticoso trasloco, dilazionato in circa quattro giorni, da una settimana siamo di nuovo sulla nostra Filibusta, di nuovo a casa!!!
Al momento ancora non abbiamo né acqua né corrente elettrica, le colonnine ci sono, ma non ci sono ancora gli allacci alle reti, però i pannelli fotovoltaici quando c'è il sole caricano bene le batterie, per l'acqua calda accendiamo il generatore, e i serbatoi dell'acqua li rabbocchiamo usando delle taniche da 20 litri.
Sara sembra gradire la premanenza a bordo. Le abbiamo attrezzato uno spazio gioco sul nostro letto di prua, chiuso da una rete che le impedisca di cadere.

Oppure sta seduta nel sediolone da tavolo, dove mangia o gioca facendo cucù da dietro la cesta dei giochini.

Anche nel pozzetto ci sta bene

e sta prendendo un bel colorito dorato

anche se, come tutti i bimbi, sembra non gradire troppo il cappellino.
Ah! ultima novità: si è guadagnata il soprannome di "Narvy", visto che le sta spuntando un unico dente, come ai narvali...
Per ora è tutto, appena possibile ci rifaremo vivi, a presto e grazie per la paziente attesa!

Così dopo un faticoso trasloco, dilazionato in circa quattro giorni, da una settimana siamo di nuovo sulla nostra Filibusta, di nuovo a casa!!!
Al momento ancora non abbiamo né acqua né corrente elettrica, le colonnine ci sono, ma non ci sono ancora gli allacci alle reti, però i pannelli fotovoltaici quando c'è il sole caricano bene le batterie, per l'acqua calda accendiamo il generatore, e i serbatoi dell'acqua li rabbocchiamo usando delle taniche da 20 litri.
Sara sembra gradire la premanenza a bordo. Le abbiamo attrezzato uno spazio gioco sul nostro letto di prua, chiuso da una rete che le impedisca di cadere.

Oppure sta seduta nel sediolone da tavolo, dove mangia o gioca facendo cucù da dietro la cesta dei giochini.

Anche nel pozzetto ci sta bene

e sta prendendo un bel colorito dorato

anche se, come tutti i bimbi, sembra non gradire troppo il cappellino.
Ah! ultima novità: si è guadagnata il soprannome di "Narvy", visto che le sta spuntando un unico dente, come ai narvali...
Per ora è tutto, appena possibile ci rifaremo vivi, a presto e grazie per la paziente attesa!